Informazioni su Poggio

Informazioni

Poggio Renatico, Al Puz, in dialetto poggese, Al Pògio, in dialetto ferrarese, è un comune italiano di 9.798 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna, al 31.12.2020; è situato nella pianura ferrarese e gode di un tipico clima temperato continentale della pianura padana e delle medie latitudini.

A Poggio Renatico si trova una base dell’Aeronautica Militare, sede del COA – Comando Operazioni Aeree e del DACCC – Deployable Air Command and Control Centre della NATO.

Origini
Non è possibile definire con sicurezza l’origine di Poggio Renatico. I primi documenti che menzionano il paese come Podio, Podio Rognatico o Raunatico e infine Poggio Renatico sono di epoca medievale, alcuni ritrovamenti archeologici, come le olle vinarie rinvenute nelle vicinanze, fanno risalire le origini dell’insediamento all’epoca romana.

I Lambertini
Il feudo è appartenuto alla famiglia Lambertini, probabilmente fin dal 972, anche se altre fonti fanno risalire l’investitura della famiglia al XIII secolo. In ogni caso la dinastia Lambertini dominò a lungo Poggio Renatico, fino alla sua estinzione del ramo maschile all’inizio del XVIII secolo, quando il Principe Cesare, ultimo della casata, ebbe una sola figlia femmina, Anna, andata poi sposa al Marchese Filippo Garagnani, con il conseguente passaggio del paese sotto lo Stato Pontificio.

Dall’Unità d’Italia
Dopo l’Unità d’Italia il paese entrò a far parte della Provincia di Ferrara ed iniziò il suo sviluppo economico a partire dall’inaugurazione della tratta ferroviaria Bologna-Ferrara del 1862.

Vuoi far parte del portale apoggio.it?

Clicca QUI